Salta al contenuto principale

Arcipelago EducativoRisorse e attività

Save the Children
con il contributo scientifico di Fondazione Agnelli
menu
  • Risorse Educative
  • News
  • Formazione
    • Webinar
    • Percorsi tematici
  • Da arcipelago educativo
    • Come funziona
    • Il progetto
close

Filtra le risorse

 

Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.

Per

Docenti Educatori Genitori Ragazze e ragazzi

Età

6—11 11—14 14—19

Competenze

Educazione Civica Storia e Geografia Italiano Lingue Matematica Scienze Digitale e Tecnologia

Attività

Laboratorio Gioco App mobile Tutorial Articoli

Temi

Consapevolezza Arte Inclusione Diritti Letteratura BES/DSA Produzione Video E Audio Natura Sostenibilità Musica Tecnologia Salute Video Sport Teatro Orientamento

Da fare

Al chiuso All'aperto

Durata

10—30 minuti 30—60 minuti più di un'ora

Lingua

Italiano Inglese
  • Reset all
  • 7 risultati trovati
  • per
  • Sostenibilità
  • Laboratorio
  • Italiano
  • Lingue
  • punti di domanda
    Laboratorio
    Lingue Consapevolezza Diritti Sostenibilità Tecnologia Inglese

    Pros and cons - who's got the best argument?

    A cura di Eleonora Tomassini

     

    Un dibattito a squadre per esercitare l’inglese, il pensiero critico e il confronto costruttivo

     

    In una discussione quel che conta non è solo convincere gli altri: è fondamentale saper considerare un argomento da più punti di vista, motivare le proprie opinioni con esempi pertinenti ed esporle con chiarezza e proprietà di linguaggio.

    Questa attività propone un dibattito in lingua inglese a partire da affermazioni provocatorie o divisive, che spingono gli studenti a confrontarsi in maniera critica, collaborativa e rispettosa. L’obiettivo non è stabilire chi ha “ragione”, ma riconoscere quale gruppo è riuscito a esprimere la propria posizione in modo più efficace e strutturato, sfruttando al meglio le proprie risorse linguistiche e argomentative.

    Il dibattito è anche l’occasione per allenare competenze trasversali come l’ascolto attivo, la gestione dei turni di parola e la capacità di lavorare in gruppo.

  • diario
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Lingue Arte Consapevolezza Inclusione Sostenibilità

    Il Diario di bordo dell’Isolanə

    Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus
  • Mappa
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Arte BES/DSA Consapevolezza Inclusione Natura Sostenibilità

    La mia mappa emozionale

    Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.

  • isola
    Laboratorio
    Italiano Storia e Geografia Matematica Arte Natura Sostenibilità Italiano

    L'isola che non c'è

    L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale.
  • city dreams
    Laboratorio
    Lingue Arte Consapevolezza Sostenibilità Video Inglese Italiano

    Imaginary Cities

    Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città.
  • Kit ASviS
    Laboratorio
    Italiano Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Inclusione Sostenibilità Italiano

    Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primaria

    ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.

  • Bambina sorridente con il viso pitturato con i colori del mondo
    Laboratorio
    Italiano Scienze Consapevolezza Diritti Natura Sostenibilità Italiano

    Il futuro dei bambini

    Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.

Arcipelago Educativo

Contatti: educazione@savethechildren.org

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits