
Crazy Monsters
Un gioco coinvolgente e divertente per arricchire e consolidare il lessico inglese inerenti le parti del corpo, i numeri e i colori.
L’attività crazy monsters è ottimale per presentare o consolidare il lessico inglese inerente alle parti del corpo; offre inoltre la possibilità di ripassare in maniera indiretta anche colori e numeri.
L'attività prevede 2 fasi di lavoro: nella prima fase i bambini dovranno ascoltare la parte del corpo pronunciata dall’adulto, scegliere il cartellino corrispondente e abbinarlo ad un numero e un colore a propria scelta. Alla fine della prima fase ciascun bambino disegnerà il mostro secondo gli abbinamenti selezionati. Nella seconda fase verrà richiesto un maggiore livello di coinvolgimento nei bambini che dovranno lavorare in coppia alternandosi nei ruoli.
Il grande vantaggio di un’attività di questo tipo è che offre la possibilità di essere riutilizzata più di una volta e in molti modi differenti, inoltre grazie all’approccio ludico garantisce un alto livello di coinvolgimento dei bambini.
Contenuti correlati
-
Little Detectives
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
-
Memory in inglese
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
-
Messy Stories
Un'attività per giocare con le storie e rafforzare la comprensione della lingua inglese.
Potrebbero piacerti anche
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNCHR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini.