
Studiare non serve a nulla (!?)
Durante il periodo di passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado o alla formazione professionale, può succedere che i ragazzi e le ragazze perdano la voglia di studiare e pensino che lo studio non sia fondamentale nella propria vita quotidiana e futura. L’attività si pone l’obiettivo di far riflettere sull’importanza dello studio per il proprio sviluppo personale e professionale.
Durante l’attività è possibile utilizzare gli strumenti, presenti tra gli allegati, per stimolare la consapevolezza sulla propria motivazione allo studio e sul confronto tra pari.
L’attività prevede una fase iniziale di confronto in gruppo sulla domanda “A cosa serve studiare?”, con l’attivazione di un processo riflessivo sull’individuazione delle motivazioni.
Segue una riflessione personale sulla propria carriera scolastica e sulle strategie positive da adottare per rafforzare il proprio metodo di studio.
L’attività è stata curata dalla Cooperativa ORSO.
Potrebbero piacerti anche
-
Back to school - Generazioni connesse
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok. -
Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Questa sezione è dedicata alla Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini, bambine, ragazzi e ragazze. -
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
Back to School – Scatta una Polaroid!
Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus.