Image
![Due triangoli.](/sites/default/files/styles/crop_full/public/2020-06/triangolo_equilatero.jpg?itok=3g1mBD_5)
Paweł Czerwiński on Unsplash
Sfidiamoci costruendo un triangolo equilatero
Un’attività per passare dalla geometria piana a quella solida
Matematica e geometria qualche volta sono viste con sospetto da ragazzi e ragazze: proporre giochi con la geometria aiuta a scardinare quest'idea: un rompicapo matematico incuriosisce e stimola ragazzi e ragazze ad accogliere la sfida del gioco e a cogliere il lato ludico e ricreativo della materia.
Punto di forza dell’attività è la co-presenza di gioco e risoluzione di problemi di natura didattica, utile soprattutto per giocare con la geometria, sia piana che solida.
Nella scheda, un esempio di rompicapo: in questo gioco bisognerà provare a pensare in tre dimensioni.