Giocare con la matematica
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Sei un insegnante alla ricerca di attività da fare a scuola con i tuoi studenti? Scopri tutte le risorse suddivise per temi, età e competenze per una didattica capace di stimolare la curiosità dei tuoi studenti.
Troverai materiali didattici per insegnanti di italiano, matematica, scienze, informatica, arte, per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un gioco per sviluppare competenze descrittive e conversazionali in inglese, a cura di CISV Solidarietà
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
Un'attività geografica per riflettere su come le attività umane siano interconnesse tra loro creando reti e filiere produttive in cui ogni lavoratore diventa fondamentale. Il percorso aiuta i bambini a "vedere" chi lavora intorno a noi e a sperimentare come ognuno debba avere uguale valore e dignità.
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.