
Derive della violenza: costruire contro narrative negli ambienti digitali
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
Il web è un grande contenitore di informazioni, internet ci permette di rimanere in contatto con amici, parenti e persone molto lontane. La rete però può nascondere alcune criticità e insidie; come l’odio online, il sexting, il cyberbullismo. Se conosciamo questi fenomeni possiamo riconoscerli e proteggere noi stessi e gli altri. In questa pagina tante risorse per acquisire consapevolezza sui temi della sicurezza in rete pensate per ragazzi, ragazze, docenti, operatori e studenti.
Webinar sul tema della violenza verbale online e del suo impatto sugli adolescenti.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.
Webinar che approfondisce la relazione tra violenza di genere online e offline tra adolescenti.
Webinar che approfondisce il rapporto tra tecnologie, supporti digitali e processi di apprendimento.
Webinar su marketing online, gaming e sistemi gamificati: rischi e potenzialità da una prospettiva orientata ai diritti dei più giovani.
Seminario che esplora la Peer&Media Education in ambito pedagogico e didattico.
Ti piacciono i videogiochi? Vuoi sapere davvero cosa ruota intorno a questo affascinante mondo? Podcast per tutti gli appassionati.