
Giù la maschera
Attraverso gli occhi di Leia proviamo a scoprire in un video cosa succede quando lasciamo che sia la rete a raccontare la nostra vita dopo aver premuto il tasto “pubblica”.
Il web è un grande contenitore di informazioni, internet ci permette di rimanere in contatto con amici, parenti e persone molto lontane. La rete però può nascondere alcune criticità e insidie; come l’odio online, il sexting, il cyberbullismo. Se conosciamo questi fenomeni possiamo riconoscerli e proteggere noi stessi e gli altri. In questa pagina tante risorse per acquisire consapevolezza sui temi della sicurezza in rete pensate per ragazzi, ragazze, docenti, operatori e studenti.
Attraverso gli occhi di Leia proviamo a scoprire in un video cosa succede quando lasciamo che sia la rete a raccontare la nostra vita dopo aver premuto il tasto “pubblica”.
Web serie per ragazzi e ragazze sul tema dei social media e sicurezza in rete.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Una web serie sul tema dei social media con protagonisti ragazzi e ragazze nei quali, siamo sicuri, riuscirai ad immedesimarti. Guardali da solo o con i tuoi amici e vedrai!
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Scopri la Galassia di Cosmos, con l’inviato speciale Spoiler, che ti guiderà nella Rete più sicura dell’Universo!
Un e-book con consigli utili per riflettere sulla tua identità online, per vivere la Rete conoscendone i rischi e le opportunità.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema degli smart toys e sul coding: come utilizzarlo nell’educazione formale e informale.