Giocare con la matematica
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Sei un insegnante alla ricerca di attività da fare a scuola con i tuoi studenti? Scopri tutte le risorse suddivise per temi, età e competenze per una didattica capace di stimolare la curiosità dei tuoi studenti.
Troverai materiali didattici per insegnanti di italiano, matematica, scienze, informatica, arte, per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Le attività ludico-educative stimolano la curiosità e divertimento: attraverso giochi e attività bambini e bambine possono apprendere la matematica e la geometria in una maniera più facile e divertente.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
Il 7 febbraio 2023 si celebra il Safer internet Day, ossia la Giornata mondiale della Sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Quest'anno il tema scelto per la giornata è: "Vuoi parlarne? Dare spazio alle conversazioni sulla vita online"
Scopri tante attività per promuovere un uso positivo e sicuro della rete.