Image
premio arcipelago

Premio Impatto a Arcipelago Educativo

La Giuria della quarta edizione del Premio Impatto ha scelto Save the Children Italia, con il suo progetto Arcipelago Educativo, tra i vincitori nella categoria Non Profit.

 

 

Il riconoscimento, consegnato all’interno de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, è un'occasione preziosa per ribadire la centralità che riveste la stagione estiva nel rafforzamento di apprendimenti e socialità di bambine, bambini e adolescenti.

Un'opportunità importante per condividere quanto appreso dalla valutazione di impatto di Arcipelago Educativo e metterlo a disposizione di scuole e enti del terzo settore che desiderano fare la differenza sul summer learning loss.

L’efficacia della metodologia di Arcipelago Educativo nel contrastare il summer learning loss e nel rafforzare le competenze di studentesse e studenti è stata evidenziata da una valutazione indipendente, promossa nel 2022 da Save the Children e Fondazione Agnelli e realizzata da FBK-IRVAPP. Si tratta di una delle prime analisi condotte in Italia con metodologie rigorose per misurare l’impatto di interventi educativi nel periodo estivo. I risultati della valutazione indicano una differenza significativa negli apprendimenti tra gli studenti che hanno partecipato alle attività estive di Arcipelago Educativo e quelli che non vi hanno preso parte. In media, l’effetto stimato corrisponde a circa 2 mesi di apprendimento in Matematica e 3,5 mesi in Italiano. Sia gli studenti della scuola primaria, sia quelli della secondaria non solo hanno mantenuto i livelli raggiunti alla fine dell’anno scolastico, ma li hanno migliorati. Tra gli ambiti in cui si è registrato l’effetto più rilevante spiccano la comprensione del testo la grammatica e l’aritmetica.

La metodologia, sintetizzata nel manuale “Arcipelago Educativo: un modello che funziona”, è stata sperimentata nell’estate 2025 da 39 realtà, che hanno realizzato 61 arcipelaghi educativi (36% in contesti scolastici, 54% in contesti educativi non formali) in 15 regioni e 31 province, coinvolgendo 2585 studenti/esse.

Grazie a Fondazione AgnelliFBK-IRVAPP - The Research Institute for the Evaluation of Public Policies | Bruno Kessler Foundation, ai partner territoriali e alle scuole che hanno fatto nascere e crescere Arcipelago Educativo: come Save the Children continueremo a lavorare affinché l’estate sia una stagione ricca di opportunità per tutte e tutti.