Outdoor Education: imparare all'aperto
Quando si parla di Outdoor education non ci si riferisce soltanto ad esperienze che si svolgono in contesti naturali, ma anche a percorsi educativi e didattici realizzati in ambienti urbani in cui si promuove il rapporto diretto con il mondo reale e il coinvolgimento globale delle ragazze e dei ragazzi, tenendo conto delle diverse dimensioni della persona: cognitiva, fisica, affettiva e relazionale.
Attraverso l’apprendimento esperienziale bambine e bambini possono sperimentare in modo attivo l’apprendimento e le proprie competenze: la dimensione attiva del fare e del pensare attiva un processo di apprendimento e di trasformazione delle proprie conoscenze che favorisce processi di crescita e cambiamento.